Tisane fredde per restare idratati d’estate: 3 idee
Con l’arrivo del caldo, si desiderano soprattutto bevande fresche e idratanti, che si possono ottenere anche preparando una tisana da servire fredda. Tisane e infusi sono solitamente associate a bevande calde da consumare in autunno o inverno in una bella tazza fumante.
In realtà, molti infusi e decotti possono essere gustati anche freddi, come bevande altamente idratanti adatte per calura estiva.
Quali sono i benefici delle tisane fredde
Le tisane fredde sono una soluzione perfetta per idratare l’organismo e offrono anche tanti benefici per la salute. Ecco i principali benefici:
- stimolare il drenaggio dei liquidi
- depurare l’organismo
- favorire la digestione
- ridurre gonfiori
- fornire energia fisica e mentale
- ma anche rilassare
Infusi e tisane fredde sono indicate como sostituto di bibite zuccherate e si possono consumare durante tutta la giornata in una borraccia.
Come preparare le tisane fredde
Per preparare una tisana fredda si possono impiegare due procedimenti:
- Infusione a caldo, poi raffreddamento. Preparare una classica infusione in acqua bollente e poi far raffreddare la bevanda prima di consumarla o conservarla in frigorifero. Il raffreddamento dovrebbe avvenire in maniera il più possibile graduale e naturale, aspettando che il liquido disperda il calore prima di metterlo in frigorifero. Preparare una tisana fredda con Bimby è ancora più facile e veloce con Modalità Bollitore (per chi ha un Bimby TM7 o TM6) per scaldare l’acqua alla giusta temperatura e per ottenere l’infusione perfetta lasciando raffreddare la bevanda nel boccale.
- Infusione a freddo. Un’alternativa che richiede più tempo consiste nella preparazione a freddo. In questo caso, bisogna mettere in infusione erbe e altri ingredienti in acqua a temperatura ambiente o fredda, agitare o mescolare con vigore per qualche secondo e poi lasciare l’infuso in frigo dalle tre alle otto ore. Una volta ottenuta l’infusione a freddo è meglio filtrare il tutto asportando erbe e altre ingredienti per meglio conservare la bevanda e in modo che il sapore non si alteri.
Le tisane estratte a freddo si conservano in frigorifero, una volta rimosso il filtro, per circa tre giorni.
3 ricette per tisane fredde con Bimby
Scopri come preparare 3 diverse tisane fredde con Bimby: idee rinfrescanti e naturali per idratarti in estate con gusto e benessere.
Tisana dissetante alle erbe
Questa Tisana dissetante alle erbe ha una funzione sia dissetante che rinfrescante. Se bevuta dopo un'attività fisica aiuta a recuperare le energie consumate.
Preparazione
Mettere nel boccale del Bimby 1500 g di acqua, il succo spremuto fresco di 2 limoni preferibilmente biologici e 75 g di miele, portare ad ebollizione con il cestello al posto del misurino: 10 min./100°C/vel. 1 o utilizzare la Modalità Bollitore. Poi, sistemare all'interno del cestello 20 foglie di menta fresca, 4 foglie di salvia fresca e 1 cucchiaino di dragoncello secco. Posizionare il cestello e lasciare in infusione per 5-7 minuti. Si consiglia, durante l'infusione di coprire il boccale con il coperchio, affinché non si disperdano gli oli essenziali delle erbe.
Alla fine, togliere il cestello con l'aiuto della spatola e filtrare la tisana, se necessario, con un colino a maglia fine. Servire subito oppure travasare in una bottiglia di vetro e conservare in frigorifero.
Tisana fredda menta, limone e arancia
Questa Tisana fredda menta, limone e arancia è altamente dissetante e si può gustare una volta raffreddata anche senza il passaggio in frigorifero.
Preparazione
Prelevare la scorza di 1 limone (senza la parte bianca) e spremerne il succo tenendolo da parte. Mettere nel boccale la scorza, il succo e 20 g di zucchero e tritare: 5 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola e aggiungere 700 g di acqua e 6 rametti di menta fresca e impostare 5 min./60°C/vel. 1 o utilizzare la modalità Bollitore /60°C. Trasferire in una brocca aggiungere 6 cubetti di ghiaccio e delle fette d'arancia e lasciar raffreddare per 1 ora prima di servire.
Tisana fredda al pompelmo e rosmarino
Ecco una Tisana fredda al pompelmo e rosmarino dal potere antiossidante e benefica per il cuore.
Ingredienti:
- 1 pompelmo
- 500 g di acqua
- 20 - 30 g di zucchero grezzo
- 1 cucchiaino di succo di limone, spremuto fresco
- 2 rametti di rosmarino fresco, gli aghi lavati ed asciugati
- 4 cubetti di ghiaccio
Preparazione:
Pulire 1 pompelmo pelando a vivo gli spicchi e tenendoli da parte. Mettere nel boccale 500 g di acqua, 20 g di zucchero grezzo e il succo di 1 limone spremuto fresco e impostare 5 min./60°C/vel. 1 o utilizzare la modalità Bollitore /60°C. Una volta scaldato aggiungere al liquido gli spicchi di pompelmo e il rosmarino, lasciando in infusione per 10 minuti all'interno del boccale.
Trasferire in una brocca e aggiungere 4 cubetti di ghiaccio e lasciare raffreddare ancora per 1 ora prima di servire.
Vuoi preparare queste e altre bevande dissetanti, energizzanti o stimolanti? Scopri la Collection Cookidoo Benessere naturale e ritagliati il tuo momento di relax della giornata.