Il tuo Consulente
Carrello

Insalata greca, la ricetta originale da preparare con Bimby

Scopri come preparare l’insalata greca con Bimby.

L’insalata greca, conosciuta in Grecia come “Horiatiki”, è uno dei simboli della cucina mediterranea. Nata nei villaggi rurali come piatto povero ma genuino, è apprezzata in tutto il mondo per la sua semplicità, i colori vivaci e il suo sapore inconfondibile. La varietà di ingredienti che la contraddistingue la rende un piatto poco calorico ma completo, particolarmente adatto alla stagione estiva. Scopriamo insieme quali sono gli ingredienti che non possono mancare nell’insalata greca e tutti i passaggi per prepararla con Bimby.

Gli ingredienti per l’insalata greca

Di seguito gli ingredienti per una perfetta insalata greca con dosi per 4 persone:

  • Cipolle rosse (80 g)
  • Aceto di vino bianco (20 g)
  • Succo di limone (20 g)
  • Olio di oliva (40 g)
  • Sale (½ cucchiaino)
  • Pepe macinato (3 pizzichi)
  • Origano fresco (circa 10 g)
  • Cetriolo (circa 400 g)
  • Peperone rosso (270 g)
  • Peperone verde (270 g)
  • Olive nere (100 g)
  • Pomodori ciliegino (50 g)
  • Formaggio feta (200 g)
     

La preparazione della greek salad passo passo

Preparare l’insalata greca con Bimby è semplicissimo. Ecco tutti i passaggi guidati.

  1. Mettere le cipolle, l’aceto di vino bianco, il succo di limone, l’olio di oliva, il sale, il pepe e l’origano nel boccale, tritare: 5 sec./vel. 5. Trasferire in una ciotola.
  2. Mettere il cetriolo nel boccale, tritare: 4 sec./vel. 4. Trasferire nella ciotola.
  3. Mettere il peperone rosso e il peperone verde nel boccale, tritare: 4 sec./vel. 4. Trasferire nella ciotola.
  4. Aggiungere le olive e i pomodori ciliegino alle verdure, mescolare e mettere in 4 piatti. Distribuire sopra la feta, cospargere con i crostini di pane tostati e servire.


La greek salad può essere abbinata a dei crostini di pane. Per prepararli mettere nel boccale100 g di pane del giorno precedente e ½ mazzetto di origano fresco, poi tritare: 7 sec./vel. 7. Riscaldare 20 g di olio di oliva in una padella antiaderente, ridurre il calore, tostare il pane tritato per 7 minuti fino a quando assume un colore dorato. Cospargere l’insalata con i crostini di pane a fine preparazione.

La ricetta dell’insalata greca in vasocottura 

Insalata greca in vasocottura.

Con Bimby puoi cucinare la tua insalata greca anche in vasocottura:

  1. Mettere nel boccale 1 spicchio di aglio e tritare: 3 sec./vel. 8. Riunire sul fondo con la spatola.
  2. Aggiungere 60 g di olio extravergine di oliva ed insaporire: 3 min./120°C/vel. 1. Trasferire l'olio aromatizzato in una ciotolina.
  3. Preparare sul piano di lavoro 4 vasetti con gancio a chiusura ermetica da 200 ml.
  4. Ungere con l’olio aromatizzato il fondo dei vasetti, disporvi 60 g di pane integrale (15 g per vasetto), proseguire con 120 g di pomodori a tocchetti (30 g per vasetto), 20 g di olive (5 g per vasetto), 120 g di Feta (30 g per vasetto), l’origano (1 pizzico per vasetto) e terminare irrorando con l’olio aromatizzato rimasto. Chiudere i vasetti agganciandoli.
  5. Mettere nel boccale 500 g di acqua, posizionare il recipiente del Varoma e sistemarvi all'interno i vasetti, chiudere il Varoma con il coperchio e cuocere a vapore: 20 min./Varoma/vel. 1. Togliere con attenzione il Varoma.
  6. Lasciare riposare i vasetti per 20 minuti. Sganciare, tirare delicatamente la guarnizione per rompere il sottovuoto e alzare il coperchio.
  7. Servire tiepido.

Come preparare l'insalata greca con lo yogurt

Per accompagnare la tua insalata greca niente di meglio della salsa Tzatziki, tipica salsa ellenica realizzata con lo yogurt. Di seguito la ricetta per 8 porzioni.

  1. Sistemare all'interno del cestello un canovaccio pulito e trasferirlo in una ciotola capiente.
  2. Pelare e tagliare a pezzi 200 g di cetriolo, poi metterlo nel boccale e tritare: 3 sec./vel. 6. Trasferire il trito in un canovaccio pulito, richiuderlo e strizzare dall'acqua in eccesso. Tenere da parte sino al momento dell'utilizzo.
  3. Senza lavare il boccale, mettere 2 pizzichi di sale, 1 spicchio di aglio (opzionale) e 5 rametti di aneto, tritare: Turbo/0.5 sec/2 volte. Riunire sul fondo con la spatola.
  4. Aggiungere la polpa di cetriolo, 500 g gi yogurt greco magro, 30 g di olio extravergine di oliva e 10 g di aceto di vino bianco (o succo di limone), mescolare: 30 sec./vel. 3. Trasferire in una ciotola.
  5. Servire subito o conservare in frigorifero coprendo la ciotola con pellicola trasparente.
     
Insalata greca con lo yogurt.

Per quanti giorni si conserva in frigorifero

È preferibile consumare l’insalata greca appena pronta.

Se si sceglie la ricetta in vasocottura, con la cottura a Varoma si crea il sottovuoto, quindi è possibile preparare i vasetti e conservarli qualche giorno in frigorifero. A fine cottura, lasciare raffreddare la preparazione e riporre i vasetti che non si consumano in frigorifero, senza togliere il gancio.

La salsa Tzatziki può invece essere conservata per 1 settimana in frigorifero con pellicola trasparente a contatto.

Vuoi portare la Grecia in tavola? Con Bimby puoi preparare un intero menu greco: scopri tutte le ricette su Cookidoo!