Le consegne degli ordini dell'Online Shop effettuati dal 8 al 18 agosto riprenderanno il 19/08. Ci scusiamo in anticipo per il disagio.
Il tuo Consulente
Carrello

Spaghetti estivi pronti in 10 minuti: 3 ricette

Con Bimby prepari spaghetti freschi e leggeri in soli 10 minuti.

Quando hai bisogno di un primo piatto veloce gli spaghetti sono un grande classico, ma come condirli d’estate in modo veloce e gustoso? Con Bimby non solo è possibile cucinare rapidamente gli spaghetti, ma anche preparare degli ottimi condimenti estivi per accompagnarli. Scopri tre idee sfiziose per preparare i tuoi primi piatti di pasta in modo sano e creativo, anche d’estate.

Quali ingredienti scegliere per spaghetti estivi veloci

Per preparare i tuoi spaghetti estivi veloci scegli ingredienti freschi, leggeri e saporiti e che non richiedono lunghi tempi di cottura:

  • verdure di stagione crude e cotte come pomodorini, rucola, zucchine, peperoni, melanzane, capperi, olive;
  • tonno, gamberetti, ricotta o mozzarella fresca, prosciutto crudo o speck;
  • erbe aromatiche come basilico, menta, prezzemolo;
  • altri ingredienti a crudo come olio extravergine di oliva, scorza di limone o lime, peperoncino o mandorle tostate.

 

Come preparare gli spaghetti con Bimby in 10 minuti 

Come preparare gli spaghetti con Bimby in 10 minuti.

Lo sapevi che puoi utilizzare Bimby anche per cuocere spaghetti e pasta per 4 portate senza le pentole?

Basta portare a ebollizione l’acqua con la Modalità Bollitore per TM6 o in generale per 10 min./100°C/vel. 1 e poi non ti resta che ‘buttare la pasta’ nel boccale del Bimby!

La proporzione è di 1200 gr di acqua per 320 g di pasta secca.

Preparare una rapida spaghettata con Bimby TM7 è ancora più semplice e pratico, grazie alla Modalità Cottura Aperta che ti consente di cucinare con Bimby senza coperchio. Ecco come fare:

  1. Mettere nel boccale l'acqua e impostare Bollitore/100°C.
  2. Aggiungere il sale e la pasta lunga, impostare Cottura aperta/3 min./100°C, premendo la pasta con la spatola per immergerla completamente.
  3. Cuocere a 100°C/antiorario/vel. 1 finché la pasta è al dente. Scolare la pasta usando il recipiente del Varoma e servire calda, con il condimento desiderato.


Per la cottura della pasta con Bimby, in generale, si consiglia di cuocere al massimo 500 g di pasta per volta. Se durante la cottura della pasta dovesse fuoriuscire della schiuma dal coperchio, basta aggiungere 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva o un pezzo di burro. 

Idee di varianti estive per spaghetti veloci con Bimby

Ecco tre idee per condire i tuoi spaghetti estivi in modo veloce e gustoso.

Spaghetti pomodorini e pecorino con la modalità Cottura Aperta

Questa ricetta utilizza la nuova modalità Cottura Aperta di Bimby TM7, cuocendo all’interno dello stesso boccale sia il condimento sia gli spaghetti. Vediamo insieme tutti i passaggi per preparare degli ottimi Spaghetti pomodorini e pecorino per 4 porzioni:

  1. Mettere nel boccale 30 g di pecorino e grattugiare: 10 sec./vel. 10. Trasferire in una ciotolina e tenere da parte.
  2. Mettere nel boccale 2 spicchi di aglio, 6 foglie di basilico, un pizzico di peperoncino piccante in polvere e un cucchiaio raso di capperi sotto sale, impostare Frullare/10 sec. Riunire sul fondo con la spatola.
  3. Aggiungere 50 g di olio extravergine di oliva e insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
  4. Unire 240 g di pomodorini pachino tagliati a metà, 580 g di acqua e un cucchiaino di sale, cuocere: 7 min./100°C/vel. 1.
  5. Aggiungere 320 g di spaghetti e impostare Cottura aperta/3 min./100°C, premendo la pasta con la spatola o con le mani sino a che sarà completamente immersa.
  6. Cuocere: per il tempo indicato sulla confezione a 100°C/antiorario/vel. cucchiaio.
  7. Trasferire nei piatti da portata, spolverizzare con il pecorino grattugiato e servire.

 

Spaghetti integrali, tonno, limone e rucola

Per preparare il condimento tonno, limone e rucola, trita (5 sec./vel. 5.) la cipolla nel boccale, poi aggiungi l’olio extravergine di oliva e l’aglio (insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.). A questo punto unisci i filetti di tonno, il succo di limone, la rucola, i pomodorini, il sale e il pepe e cuoci (10 min./100°C/vel. 1.).

Per concludere servi il condimento insieme a degli spaghetti integrali, ricordando di togliere lo spicchio di aglio.

Spaghetti ai gamberi con zucchine e finocchietto

Per preparare il condimento gamberi, zucchine e finocchietto, trita nel boccale l'aglio e, a piacere, il peperoncino (3 sec./vel. 8). Riunisci sul fondo con la spatola, poi aggiungi l’olio extravergine di oliva (insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.). Unisci le zucchine e cuoci (5 min./120°C/antiorario/vel. cucchiaio). Aggiungi le code di gambero e il sale, poi prosegui la cottura (5 min./120°C/antiorario/vel. cucchiaio).

Per finire condisci gli spaghetti con il sugo di gamberi e zucchine. Spolverizza con il finocchietto selvatico e aggiungi un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Hai voglia di portare in tavola leggerezza, freschezza e fantasia? Con Bimby e Cookidoo, preparare piatti estivi veloci e sani è più semplice che mai. Lasciati ispirare dalle ricette di stagione e trasforma ogni pasto in un’esplosione di gusto.