Vellutate fredde estive: 3 idee leggere con Bimby
Spesso associate ai mesi più freddi, le vellutate possono trasformarsi in protagoniste anche della stagione calda grazie a ricette leggere, nutrienti e rinfrescanti. Prepararle con Bimby è facile e veloce: bastano pochi ingredienti di stagione per ottenere vellutate estive perfette per una pausa pranzo leggera, una cena tra amici o un antipasto originale. Lasciati ispirare e scopri come reinventare le vellutate anche durante l’estate!
Perché rinunciare alle vellutate d'estate?
Chi ha detto che le vellutate si possono gustare solo in inverno? Le zuppe fredde e le minestre estive sono un trend sempre più amato: regalano sapore, leggerezza e sono facili da preparare con pochi ingredienti di stagione. Oltre a essere perfette per chi segue un’alimentazione sana, si possono preparare in anticipo in pochi minuti, in alcuni casi senza cottura.
Come preparare una vellutata leggera con Bimby
Preparare una vellutata leggera ed estiva con Bimby è semplicissimo. Basta scegliere ingredienti freschi e di stagione, aggiungere un po’ di acqua e aromi, e lasciare che Bimby faccia il resto: cuocerà delicatamente le verdure che lo richiedono e le frullerà fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia. Per un tocco in più, si possono poi aggiungere ingredienti complementari a fine preparazione come yogurt greco, erbe aromatiche o semi croccanti.
Spesso associate ai mesi più freddi, le vellutate possono trasformarsi in protagoniste anche della stagione calda grazie a ricette leggere, nutrienti e rinfrescanti. Prepararle con Bimby è facile e veloce: bastano pochi ingredienti di stagione per ottenere vellutate estive perfette per una pausa pranzo leggera, una cena tra amici o un antipasto originale. Lasciati ispirare e scopri come reinventare le vellutate anche durante l’estate!
Preparare una vellutata leggera ed estiva con Bimby è semplicissimo. Basta scegliere ingredienti freschi e di stagione, aggiungere un po’ di acqua e aromi, e lasciare che Bimby faccia il resto: cuocerà delicatamente le verdure che lo richiedono e le frullerà fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia. Per un tocco in più, si possono poi aggiungere ingredienti complementari a fine preparazione come yogurt greco, erbe aromatiche o semi croccanti.
3 ricette estive di vellutate fredde
Ecco tre ricette estive di vellutate fredde da non perdere:
- Vellutata fredda d'estate
- Vellutata fredda di pomodoro e yogurt greco
- Vellutata fredda avocado, cetrioli e cumino
Vellutata fredda d'estate
Porzioni per 4 persone
- Mettere nel boccale un mazzetto di prezzemolo fresco, 3 foglie di basilico, 50 g di cipollotti (o scalogno) a pezzi e 30 g di olio extravergine di oliva, tritare: 3 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
- Insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
- Unire 150 g di carote, 150 g di fagiolini verdi, 80 g di sedano, 200 g di zucchine, 50 g di bietole (opzionale), un cucchiaio raso di concentrato di pomodoro, un cucchiaino di sale e 400 g di acqua, cuocere: 25 min./100°C/vel. 1, poi frullare: 1 min./vel. 8. Riunire sul fondo con la spatola e lasciare raffreddare all'interno del boccale.
- Servire in bicchierini decorando con un filo di olio extravergine di oliva e dell'erba cipollina tritata.
Vellutata fredda di pomodoro e yogurt greco
Porzioni per 6 persone
- Mettere nel boccale 40 g di cipolla, uno spicchio d'aglio (opzionale), un rametto di aneto fresco, 3 foglie di basilico e 30 g di olio extravergine di oliva, tritare: 3 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
- Insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
- Aggiungere 400 g di pomodori pelati, 50 g di carota a rondelle, un cucchiaino e mezzo di zucchero, un pizzico di sale e un pizzico di pepe nero macinato, cuocere: 25 min./100°C/vel. 1, poi frullare: 40 sec./vel. 8. Riunire sul fondo con la spatola e lasciare intiepidire all'interno del boccale.
- Unire 70 g di yogurt greco e frullare: 30 sec./vel. 7. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e riporre in frigorifero sino a completo raffreddamento.
- Distribuire la vellutata in 6 vasettini di vetro o ciotoline e servire decorando a piacere con ciuffetti di aneto e una pallina di yogurt greco.
Vellutata fredda avocado, cetrioli e cumino
Porzioni per 8 persone
- Mettere nel boccale 150 g di cetriolo (pelato e tagliato a pezzi), la polpa di un avocado maturo, 30 g di scalogno (opzionale), 200 g di acqua, 25 g di succo di limone, un rametto di menta fresca, due pizzichi di cumino in polvere, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, frullare: 1 min./vel. 8.
- Servire la vellutata in ciotoline, decorando con fettine di cetrioli e semi di chia.
Scegli la tua vellutata preferita e condividi il risultato con chi ami! Scopri tutte le ricette su Cookidoo e lasciati ispirare ogni giorno da nuove idee leggere e gustose. L’estate con Bimby ha tutto un altro sapore!