Il tuo Consulente
Carrello

Montare gli albumi a neve con Bimby®

Montare gli albumi a neve è una tecnica fondamentale in cucina, particolarmente utile nella preparazione di dolci e dessert.

Impara a montare gli albumi a neve perfettamente con Bimby®

Montare gli albumi a neve è una tecnica fondamentale in cucina, particolarmente utile nella preparazione di dolci e dessert. Questa tecnica permette di ottenere una consistenza soffice e leggera, essenziale per la buona riuscita di numerose ricette come meringhe, soufflè, mousse e molte altre dolci creazioni.

La corretta esecuzione di questa tecnica può sembrare complicata per i principianti in cucina, ma con in giusti accorgimenti – e con i giusti strumenti – è possibile raggiungere risultati perfetti. Vediamo insieme cosa significa montare gli albumi a neve, come farlo correttamente, quali passaggi eseguire per realizzare una neve ferma e gli errori comuni da evitare.

Cosa si intende per montare a neve

Montare gli albumi a neve significa sbattere gli albumi delle uova fino a quando non diventato una massa bianca e spumosa, simile alla neve. Questo processo consiste nell’incorporare aria negli albumi, aumentando così il loro volume e rendendoli più soffici e leggeri. Sostanzialmente, le proteine presenti negli albumi formeranno una rete capace di intrappolare l’aria. Esistono diversi gradi di montatura degli albumi: neve morbida, neve ferma e neve molto ferma, e ciascuna di questa è adatta a specifiche preparazioni culinarie. La consistenza desiderata varia in base alla ricetta, ma la chiave è ottenere una neve stabile che possa mantenere la sua forma senza collassare.

Come montare gli albumi a neve

Montare gli albumi a neve richiede pochi semplici strumenti: una ciotola pulita e asciutta, preferibilmente di metallo o vetro, e una frusta. È importante che la ciotola sia completamente priva di tracce di grasso, poiché anche i residui più piccoli possono impedire agli albumi di montare correttamente.

Prima di iniziare, separate gli albumi dai tuorli e poi lasciateli a temperatura ambiente per circa 30 minuti, poiché gli albumi a temperatura ambiente montano meglio rispetto a quelli freddi. Iniziate a sbattere gli albumi finchè non diventano schiumosi. A questo punto, potrete aggiungere un pizzico di sale o qualche goccia di succo di limone: questo aiuterà a stabilizzare le proteine, mantenendo quindi la struttura della preparazione. Continuate a sbattere regolando la vostra velocità per raggiungere la consistenza desiderata.

Volete assicurarvi un risultato ottimale fin dal primo tentativo? Con Bimby® TM6 montare gli albumi a neve è facile e veloce, e con le sue impostazioni di velocità e temperatura il successo è sempre garantito!

Vediamo insieme il procedimento per realizzare gli Albumi montati a neve con Bimby®.

Ingredienti

  •  4 albumi

 

Preparazione

  1. Posizionare la farfalla.
  2. Mettere nel boccale gli albumi e montare: 2-4 min./vel. 3.5 o finché non risultano ben spumosi.
  3. Togliere la farfalla e usare gli albumi montati al bisogno come descritto nella ricetta.

 

Consigli e suggerimenti

  • Il boccale e la farfalla devono essere perfettamente puliti, privi di qualsiasi residuo di cibo e di grasso.
  • Per ottenere gli albumi a neve ben ferma, a metà lavorazione aggiungere 1 pizzico di sale o 1-2 cucchiaini di zucchero e continuare a montare.
  • Se gli albumi sono freddi di frigorifero, impostare la temperatura di 37°C.
  • Si consiglia di montare 2-8 albumi per volta.

 

Montare gli albumi a neve ferma

La neve ferma è il grado di montatura più frequentemente richiesto nelle ricette, per far si che gli albumi siano abbastanza stabili da mantenere la loro forma ma non troppo rigidi da risultare secchi. Per raggiungere la neve ferma, verificate che gli albumi siano formando picchi lucidi e stabili che non si piegano. Un test semplice per verificare la consistenza è quella di inclinare leggermente la ciotola: se gli albumi rimangono fermi e non scivolano, sono montati a neve ferma.

È importante non eccedere con la montatura, poiché gli albumi montati eccessivamente diventano grumosi e asciutti, perdendo la loro capacità di incorporare aria e risultando difficili da incorporare in altre miscele. La neve ferma è ideale per ricette che richiedono stabilità e leggerezza, come le meringhe e alcuni tipi di torte.

Errori comuni da evitare

Montare gli albumi a neve può sembrare semplice, ma ci sono diversi errori comuni che possono compromettere il risultato finale. Uno degli errori più frequenti è l’utilizzo di una ciotola non perfettamente pulita o asciutta. Un altro errore comune è non montare abbastanza gli albumi o, al contrario, montarli eccessivamente. Infine è essenziale incorporare delicatamente gli albumi montati nelle altre miscele per non smontare la loro struttura, utilizzando movimenti lenti e circolari dal basso verso l’alto.

Montare gli albumi a neve è una tecnica preziosa e versatile in cucina, fondamentale per ottenere la giusta consistenza e leggerezza in molte preparazioni. Con Bimby® TM6 anche i meno esperti possono montare gli albumi a neve in modo efficace e veloce, evitando errori comuni e garantendo il successo delle proprie creazioni culinarie. Vuoi provare da subito a montare gli albumi per realizzare un buon dolce? Scopri tutte le dolci creazioni da poter realizzare con rapidità e facilità grazie a Cookidoo®!