Cous cous estivo: 3 idee veloci da preparare
Il cous cous è un alleato prezioso per la cucina estiva: leggero, nutriente, veloce da preparare e personalizzabile in mille modi diversi. Con Bimby, diventa ancora più facile portare in tavola la freschezza di questo piatto, perfetto per affrontare con energia e fantasia la stagione più calda dell’anno.
Cos’è il cous cous e perché è perfetto in estate
Il cous cous è un alimento tipico della cucina nordafricana, formato da piccoli granelli di semola di grano duro, lavorati e poi cotti a vapore. Grazie alla sua texture leggera e alla capacità di assorbire aromi e condimenti, il cous cous si è affermato anche nella cucina mediterranea ed europea, diventando protagonista di numerose ricette fresche e gustose.
Durante l’estate, il cous cous si rivela un ingrediente ideale: si cuoce in poco tempo e può essere preparato in anticipo e servito freddo. La sua leggerezza lo rende perfetto per pranzi veloci, picnic, cene in terrazza o buffet estivi.
Benefici e versatilità del cous cous con Bimby
Il cous cous, oltre a essere pratico e veloce, offre numerosi benefici nutrizionali: è fonte di carboidrati complessi, ha un basso contenuto di grassi ed è facilmente digeribile. Grazie al suo profilo nutrizionale, rappresenta una valida alternativa a pasta e riso, soprattutto per chi desidera variare la propria alimentazione senza rinunciare al gusto.
Inoltre, il cous cous è molto versatile: si abbina facilmente a verdure di stagione, legumi, pesce, carne magra e spezie profumate, offrendo infinite possibilità di personalizzazione in base ai propri gusti e agli ingredienti disponibili.
Il cous cous è di per sé semplice da preparare, ma con Bimby creare un piatto completo con questo ingrediente diventa ancora più rapido e creativo. Bimby, infatti, permette di preparare il condimento e cuocere il cous cous nello stesso boccale, ottimizzando i tempi e gli strumenti necessari.
Le varianti possibili sono moltissime: grazie alla piattaforma di ricette Cookidoo si possono sperimentare ricette originali come ad esempio il cous cous piccante alla menta, il cous cous al pesto e melanzane, il cous cous di pesce alla trapanese e il cous cous melanzane, zucchine e tacchino.
Cottura del cous cous
La ricetta base per la cottura del cous cous prevede questi passaggi – per tutti i modelli di Bimby. Con Bimby TM7 e TM6 per il promo passaggio si può utilizzare la comoda modalità Bollitore.
- Mettere nel boccale 450 g di acqua e un cucchiaino di sale, portare ad ebollizione: 12 min./100°C/vel. 1.
- Aggiungere 300 g di cous cous e mescolare: 25 sec./vel. 1.
- Unire un cucchiaio di olio extravergine di oliva, mescolare a fondo con la spatola, chiudere con il coperchio e lasciare riposare 10 minuti all'interno del boccale.
3 ricette estive di cous cous da provare
Ecco tre ricette di cous cous estivi da provare: dovrai dedicare solo 10 minuti alla preparazione e grazie a Bimby, in 30 min i piatti saranno pronti da portare in tavola.
Cous cous vegetariano
Perfetto per essere servito in pratici bicchierini come antipasto o come piatto unico per un pranzo conviviale, la ricetta per 8 persone del Cous cous vegetariano propone un condimento di verdure cotte, con una guarnizione di pomodorini e olive taggiasche a crudo.
Ecco come preparare il condimento del cous cous:
- Mettere nel boccale 50 g di cipolla a pezzi e 30 g di olio extravergine di oliva, tritare: 3 sec./vel. 6. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere le verdure tagliate a dadini: 200 g di zucchine, 150 g di carote e 100 g di peperone rosso. Insaporire: 5 min./120°C/antiorario/vel. 1.
- Unire un pizzico di sale e mezzo dado per bordo vegetale, cuocere: 3 min./100°C/antiorario/vel. cucchiaio.
- Aggiungere 15 pomodorini ciliegino tagliati a dadini e 15 olive nere denocciolate, mescolare: 40 sec./antiorario/vel. 1. Sistemare un colino a maglia fine sopra una ciotola, filtrare il condimento e tenere da parte il liquido. Trasferire il condimento in una ciotola con il cous cous cotto, irrorare con un filo di olio extravergine di oliva e mescolare. Servire in bicchierini.
Cous cous con sgombro e olive
Il cous cous può essere abbinato a carne o pesce, è il caso del Cous cous con sgombro e olive. Ecco la ricetta per 4 porzioni.
Condimento
- Mettere nel boccale uno spicchio di aglio e 30 g di olio extravergine di oliva, insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
- Aggiungere 15 pomodorini ciliegino a dadini e un pizzico di sale, insaporire: 5 min./120°C/vel. 1.
- Unire 150 g di filetti di sgombro sott'olio (sgocciolati) e 15-20 olive taggiasche, mescolare: 30 sec./antiorario/vel. 1. Trasferire il condimento nella ciotola del cous cous cotto, irrorare con un filo di olio extravergine di oliva e mescolare prima di servire.
Insalata di cous cous con melanzane e peperoni
L’Insalata di cous cous con melanzane e peperoni è un piatto ricco, condito con verdure saporite e speziato con la paprika dolce. Vediamo insieme la ricetta per 4 persone.
- Mettere nel boccale le foglioline di 3-4 rametti di prezzemolo fresco e tritare: 3 sec./vel. 7. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
- Mettere nel boccale uno spicchio di aglio, 30 g di pomodori secchi e 6 foglie di basilico fresche, tritare: 5 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere 40 g di olio extravergine di oliva e insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.
Unire 200 g di peperoni gialli a cubetti, 300 g di melanzana a cubetti e un pizzico di sale, cuocere senza misurino: 10 min./120°C/antiorario/vel. cucchiaio. Trasferire in un'insalatiera con il cous cous cotto, guarnire con 200 g di pomodori ciliegino tagliati a metà e il prezzemolo tritato tenuto da parte e servire.
Qualche consiglio
Il cous cous può essere consumato subito, tiepido o freddo, oppure si può conservare per 2-3 giorni in frigorifero. Conservandolo in contenitori ermetici può essere trasportato e gustato fuori casa.
Il cous cous non è l'unico piatto adatto all’estate: scopri la Collection piatti freddi su Cookidoo e consulta tantissime ricette pratiche e fresche da preparare con Bimby in questa stagione.