Gelato fatto in casa: consigli e suggerimenti
Tutti i segreti per un perfetto gelato fatto in casa, dalla preparazione, al servizio, fino alla conservazione.
Ti è mai capitato di avere ospiti inattesi e che, per poter offrire loro un buon gelato, ti tocca fare un salto alla gelateria di zona?
Ti sveliamo il segreto di come preparare in casa un gelato cremoso o alla frutta in pochissimo tempo, e anche qualche pratico consiglio per far sì che il tuo gelato unisca al meglio genuinità, gusto e creatività.
Gelato fatto in casa sempre pronto all’occorrenza
Per avere sempre un gelato pronto da servire, il segreto è congelare gli ingredienti, la base di latte e panna per un gelato tipo crema oppure diversi tipi di frutta, in modo da averne a disposizione all’occorrenza per effettuare la sola mantecatura prima di servirli. E in questo Bimby è il tuo vero alleato.
Puoi preparare con Bimby la base cremosa di un gelato alla vaniglia cuocendo nel boccale di Bimby 600 g il latte intero, 200 g di panna (con minimo 30% di grassi), 180 g di zucchero, 6 tuorli, i semini di una stecca di vaniglia e un pizzico di sale per 8 min./90°C/vel. 2.
Poi versa la crema in un contenitore di plastica o silicone alto almeno 4 cm adatto al congelamento e coprilo con pellicola trasparente a contatto. Lascia raffreddare completamente il composto a temperatura ambiente e congelalo per almeno 10 ore, ma lo puoi tenere in congelatore per un tempo più lungo in modo di aver il preparato pronto per l’occorrenza.
Al momento di servire, poi, mettere lo stampo in frigorifero per 15 minuti e poi tagliare il composto surgelato a pezzi con un coltello lungo e affilato e passare alla mantecatura. Metti nel boccale la metà dei pezzi congelati e trita: 15 sec./vel. 6. Mescola a fondo con la spatola e poi manteca 10 sec./vel. 4. Il gelato alla vaniglia è pronto per essere congelato.
E col gelato alla frutta? È ancora più semplice e veloce e puoi servire ai tuoi ospiti un gelato con frutta anche fuori stagione. Prepara nel congelatore dei sacchettini adatti al congelamento con tanti tipi di frutta: fragole, albicocche, mela, kiwi, frutti rossi. Con 500 g di frutta fresca mista congelata puoi preparare 6 porzioni di gelato.
Metti nel boccale 60 g zucchero e polverizza: 15 sec./vel. 10. Dopo aver riunito lo zucchero a velo sul fondo con la spatola, aggiungi la frutta congelata, mista o al gusto singolo, e frulla: 15 sec./vel. 8. Poi unisci 120 g di panna e manteca due volte: 30 sec./vel. 5, mescolando a fondo con la spatola tra le due mantecature. Il tuo gelato di frutta fatto in casa è da servire subito.
Idee creative per servire il gelato
Il gelato è pronto! Come servirlo? Il pallinatore rimane l’intramontabile strumento per creare le classiche palline, perfette da presentare in raffinate coppette di vetro oppure adagiate su coni croccanti che puoi preparare direttamente con Bimby, per gustare il tuo gelato proprio come in gelateria. Per una merenda sostanziosa, prova a servire il gelato all’interno di una soffice brioche con il tuppo, tipica della tradizione siciliana. Puoi anche scegliere di porzionare il tuo gelato servendolo su stecchi: una soluzione pratica, creativa e particolarmente apprezzata dai bambini, realizzabile riempiendo di gelato gli appositi stampini e riponendoli in congelatore.
Le possibilità per una presentazione originale sono poi moltissime, ad esempio, se hai preparato un delizioso gelato all’avocado, puoi servirlo in piccole ciotoline ricavate dalla buccia di un avocado svuotato: aggiungi un cioccolatino al centro per imitare il nocciolo e il risultato sarà sorprendente sia per gli occhi che per il palato. Allo stesso modo, mezzo cocco può diventare una coppetta scenografica per un gelato esotico. Vuoi stupire i tuoi ospiti? Prova a servire il gelato in mezzo ananas svuotato, utilizzato come piatto di portata. Divertiti ad abbinare i contenitori ai gusti dei gelati per creare accostamenti sorprendenti.
Topping: il tocco finale
Puoi aggiungere un tocco in più al tuo gelato con un topping. Ecco cosa puoi utilizzare per arricchire ogni porzione
- Granella: di nocciole, pistacchi, mandorle o amaretti sbriciolati
- Salse: salsa al gianduia, hot fudge o coulis di fragole
- Frutta fresca a cubetti o a fettine
- Scaglie di cioccolato, zuccherini colorati, panna o cialde.
Vediamo insieme come preparare il topping al cioccolato da colare sul gelato per renderlo ancora più goloso.
Ingredienti (per 5 porzioni):
- 250 g di zucchero
- ½ stecca di vaniglia (a pezzi)
- 200 g di acqua
- 1 pizzico di sale
- 10 g di succo di limone spremuto fresco
- 100 g di cacao in polvere setacciato
Preparazione:
- Mettere nel boccale lo zucchero e la stecca di vaniglia, polverizzare: 25 sec./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere l'acqua e il sale, cuocere: 9 min./120°C/vel. 2, appoggiando il cestello sopra il coperchio al posto del misurino.
- Unire il succo di limone, il cacao e cuocere: 8 min. 30 sec./90°C/vel. 4, appoggiando il cestello sopra il coperchio al posto del misurino. Trasferire la salsa in una bottiglia di vetro o in una piccola caraffa.
- Servire fredda sul gelato.
Come conservare il gelato
La conservazione è fondamentale per mantenere il gelato cremoso e gustoso anche nei giorni successivi.
Dopo averlo preparato, o se ne è avanzato, trasferisci il gelato in un contenitore ermetico e riponilo nel congelatore. Preferisci un contenitore largo e basso, che facilita un congelamento più rapido e uniforme. Se vuoi porzionarlo, usa sacchetti adatti al freezer: ti permetteranno di scongelare solo la quantità desiderata al momento giusto, evitando sprechi.
Sia per i gelati alla frutta che per quelli alle creme home-made, vale il consiglio di lasciare riposare il gelato in congelatore da 15 minuti a 1 ora, a seconda della ricetta, prima di consumarlo. Questo permette al gelato di assumere la giusta consistenza, per un servizio impeccabile.
Una volta tirato fuori, trasferiscilo nel frigorifero per 10-15 min o lascialo qualche minuto a temperatura ambiente. In questo modo sarà più facile creare le porzioni da servire.
Ora il gelato per te non ha più segreti, non ti resta che sbizzarrirti con Cookidoo. Ecco per te una Collection tutta dedicata al gelato con 100 ricette tra le più classiche alle meno scontate.