Cosa mangiare per abbronzarsi meglio?
I 5 alimenti che favoriscono l’abbronzatura.
In estate il nostro corpo fa il pieno di sole e riceve tutti i benefici delle giornate all’aria aperta. Pelle dorata e idratata: per ottenere un colorito uniforme e luminoso e, soprattutto per proteggere la nostra pelle serve soprattutto la crema protettiva giusta, un’idratazione costante del corpo bevendo molta acqua, e può anche essere d’aiuto anche una dieta ricca di cibi per l’abbronzatura.
Gli alimenti ricchi di betacarotene non dovrebbero mai mancare sulla tavola estiva di tutti i giorni. Il betacarotene è un pigmento naturale di color arancio/rosso appartenente alla famiglia dei carotenoidi, in gradi di potenziare la produzione di melanina, migliorare la difesa della pelle dai raggi UV e rallentare l’invecchiamento cellulare. Una volta assimilato dal nostro organismo, il betacarotene si trasforma in vitamina A, una risorsa preziosa per il rinnovamento cellulare, la sintesi del collagene e anche per la salute della vista.
Per una completa alimentazione al sole, non bisogna dimenticare di inserire nella dieta quotidiana i cosiddetti ‘grassi buoni’ che aiutano ad assorbire il betacarotene, sottoforma di olio extravergine d’oliva, avocado, frutta secca o semi oleosi.
Cosa è meglio mangiare per abbronzarsi?
Ecco i 5 principali alimenti da assumere d’estate per favorire l’abbronzatura e abbronzarsi più velocemente e in modo uniforme:
- Carote: ricche di beta-carotene, favoriscono la produzione di melanina e l’idratazione cutanea
- Pomodori e peperoni rossi: i pomodori contengono licopene, che protegge la pelle dai danni del sole; i peperoni rossi sono un vero concentrati di betacarotene e vitamina C.
- Spinaci: fonte di antiossidanti e nutrienti sono anche ricchissimi di betacarotene – anche se sono verdi!
- Anguria e melone: ricchi di acqua e vitamine, aiutano a mantenere la pelle idratata.
- Frutta secca: contiene acidi grassi omega-3 e vitamina E, che proteggono la pelle.
Assicurati di includere questi alimenti nella tua dieta per ottenere un'abbronzatura sana e duratura!
Come integrare questi alimenti nella dieta quotidiana?
Sulla nostra tavola estiva non dovrebbero mancare a rotazione questi alimenti sottoforma di portate, contorni, condimenti e bevande.
- Carote grattugiate: da gustare grattugiate in insalata con un filo di olio e limone o centrifugate. Se utilizzi Bimby hai a disposizione il comodo accessorio Affettatutto per grattugiare le carote in pochi secondi con il taglio desiderato).
- Prosciutto e melone o un bel Frullato di melone e anguria: con Bimby ne prepari 6 bicchieri mettendo nel boccale 500 g di polpa di anguria, 150 g di melone, 30 g di succo di limone spremuto fresco, 10 g di zenzero e impostando Frullare /1 min. 30 sec.
- Con un piatto di caprese puoi fare il pieno di pomodori, e i peperoni consumarli crudi in pinzimonio o saltati in padella. Il Gazpacho andaluso è una soluzione versatile per fare il pieno di betacaroteni attraverso pomodori e peperoni: ti risolve un pranzo veloce e fresco, servito con crostini di pane e verdure fresche tipo pinzimonio o ti offre un momento refrigerante se lo consumi come bevanda
- D’estate puoi provare gli spinaci sottoforma di smoothie. Ti consigliamo di preparare con Bimby uno Smoothie di spinaci, mela verde e zenzero, un vero concentrato di salute. Metti nel boccale 1 banana, 1 mela verde, 1 arancia, 5 g di radice di zenzero pelata, 60 g di spinaci baby freschi, 6 cubetti di ghiaccio, 200 g d’acqua e il succo di un quarto di limone e impostare Frullare/1 min. 40 sec: da servire subito. A piacere puoi aggiungere 30 g di anacardi o 1-2 cucchiai di semi di chia.
- Puoi abbinare la frutta secca e semi misti con le tue insalate estive.
Segui questi consigli e quest’estate avrai il sole nel piatto!
La natura viene in aiuto alla pelle che si prepara a ricevere il sole dell’estate! In questa collection Cookidoo trovi 5 ricette fresche e leggere per cucinare con gli ingredienti che favoriscono l’abbronzatura.