Semifreddi: il dessert dell'estate
I semifreddi
Il semifreddo è un tipico dolce della tradizione italiana, alla frutta o alle creme, che va servito ben freddo (indicativamente a −15 °C). Esistono diversi modi di preparare questo dessert che in base a ingredienti e metodologie differenti si distingue in:
· Semifreddo: solitamente composto da una miscela di meringa italiana, panna semimontata e gusto a piacere, può essere servito a fette oppure in monoporzioni. Prende il nome di Semifreddo all’italiana quando si aggiunge la crema pasticciera nella preparazione.
· Il parfait: è la versione francese e “perfetta” che si differenzia dal semifreddo per la mancanza della meringa italiana, che viene sostituita con della pâte à bombe.
· Il biscotto ghiacciato: è un altro tipo di semifreddo e contiene meringa italiana, panna semimontata e purea di frutta.
Le origini del semifreddo
Il semifreddo è caratteristico per la sua massa molto morbida e soffice e si distingue dal gelato, oltre che per gli ingredienti, appunto per la temperatura. Il composto base e molto meno acquoso e più ricco di sostanze grasse e zuccherine rispetto quello del gelato e per questo tende a gelare meno.
La storia di questo dolce ci rivela che il semifreddo può considerarsi la prima forma di gelato. Nato oltre 500 anni fa è il frutto di diversi esperimenti di pasticceria alla ricerca di soluzioni rinfrescanti e soffici per il palato. Furono i capricci del Re Sole che costrinsero i pasticcieri a lavorare sodo, fino ad ottenere “una crema mai vista: morbida, vellutata e totalmente priva di granelli di ghiaccio”.
Le regole d’oro per un semifreddo perfetto con Bimby
La preparazione della base di questo dessert richiede pochissimo tempo ed è molto semplice grazie a Bimby. Basterà scegliere gli ingredienti preferiti e Bimby penserà a montare e miscelare perfettamente il composto. Dopo averlo assemblato sono poi necessarie alcune ore di riposo in frigorifero o congelatore.
Prima di questo passaggio, di solito, si fodera lo stampo e si avvolge il semifreddo con la pellicola trasparente. Questa operazione faciliterà la fuoriuscita dallo stampo e renderà liscio ed omogeneo l’aspetto del dessert.
Dopo che il semifreddo ha riposato al fresco il tempo necessario, arriva il momento di servirlo. Se il vostro congelatore arriva a temperature inferiori a -15, per una consistenza perfettamente morbida e cremosa al momento di gustarlo, è bene passare il semifreddo prima in frigorifero. Se al momento del taglio sembra ancora un po’ duro, per non rovinare le fette, immergere per qualche istante la lama del coltello in acqua bollente; l’operazione va ripetuta ogni volta che si deve tagliare una fetta. Allo stesso modo per sformarlo, immergere qualche secondo lo stampo in acqua bollente e solo dopo capovolgerlo. Altro semplice
Con Bimby preparare perfetti semifreddi è semplicissimo. Ecco una ricetta di semifreddo fatti in casa da provare per stupire famiglia e amici con gusto e originalità.
Semifreddo veloce al caffè
Il semifreddo al caffè, con il suo gusto intenso e la consistenza cremosa, è ideale per chi ama i dessert freschi ma ricchi di carattere. Una base croccante di biscotti incontra una soffice crema al caffè, preparata con panna montata e latte condensato. Il tutto è guarnito da una pioggia di biscotti sbriciolati e una golosa decorazione di crema gianduia. Con Bimby la preparazione di questo semifreddo richiede solo 5 minuti e nel giro di un’ora, dopo il riposo in congelatore, è pronto per essere portato in tavola.
Come conservarlo e come trasportarlo
Il semifreddo congelato può essere conservato in freezer anche per un mese, tuttavia, una volta scongelato e lasciato a temperatura ambiente per qualche ora, non è possibile ricongelarlo. Come fare dunque con il semifreddo avanzato? Questo può essere conservato in frigorifero, intero o a fette, per un massimo di 24 ore, ben coperto da uno strato di pellicola trasparente e riposto in un contenitore ermetico.
Per trasportare comodamente il semifreddo, senza che si sciolga, puoi affidarti al Portadolci termico multi-funzione Bimby. Con questo pratico strumento puoi trasportare i tuoi dolci e semifreddi ovunque tu voglia, preservandone forma, gusto e freschezza. Il portadolci termico è dotato di 4 accumulatori freezer, un sistema brevettato di chiusura dei manici e due vassoi porta muffin da 12 pezzi cadauno, per il trasporto sicuro ed igienico di muffin, cupcakes o monoporzioni.
Curioso di scoprire quanti semifreddi puoi preparare con Bimby? Segui il link alla nostra Cookidoo e scegli il tuo preferito.