Il tuo Consulente
Carrello

Vitello tonnato: la ricetta Bimby®

Un'esplosione di sapori che conquista ogni palato: scopriamo insieme la ricetta del vitello tonnato e come realizzarlo facilmente con l’aiuto di Bimby® TM6.

Impara a preparare il classico vitello tonnato con Bimby®

Il vitello tonnato è uno dei piatti più celebri della tradizione culinaria italiane e affonda le sue radici nella cucina piemontese. Questo piatto è un perfetto equilibrio tra la delicatezza della carne di vitello e il sapore deciso della salsa tonnata. Spesso servito come antipasto, il vitello tonnato è amato per la sua versatilità e per la sua capacità di essere gustato sia come piatto freddo nei mesi estivi che come antipasto raffinato durante l'inverno.

La sua preparazione richiede attenzione e cura, ma il risultato è sempre un'esplosione di sapori che conquista ogni palato. Scopriamo insieme la ricetta di questo piatto delizioso e come realizzarlo facilmente e rapidamente con l’aiuto di Bimby® TM6.

La ricetta del Vitello Tonnato con Bimby®

Grazie a Bimby® anche la ricetta del vitello tonnato può essere realizzata in maniera facile e veloce, garantendo un risultato dal gusto irresistibile. Per preparare un vitello tonnato autentico e delizioso, è fondamentale partire da ingredienti di alta qualità. Ecco cosa serve:

Ingredienti:

Per la Carne

  • 1000 g di carne di vitello, senza nervi, in un unico pezzo (girello o magatello)
  • 750 g di vino bianco secco
  • 250 g di acqua
  • 2 foglie di alloro fresche, lavate ed asciugate
  • 4 chiodi di garofano
  • 5 foglie di salvia fresche, lavate ed asciugate
  • 1 cipolla piccola in quarti
  • 1 carota piccola, pelata e a pezzi (2 cm)
  • 1 gambo di sedano a pezzi (3-4 cm)
  • 1 pizzico di sale

 

Per la Salsa tonnata

  • 300 g di olio di arachidi o 300 g di olio di semi di mais
  • 200 g di tonno in scatola in olio di oliva, sgocciolato
  • 2 - 3 filetti di acciughe sott'olio, ben scolati
  • 15 - 20 g di capperi sotto sale, sciacquati e dissalati
  • 25 g di succo di limone, spremuto fresco e filtrato
  • 1 cucchiaio di aceto bianco (opzionale)
  • 3 tuorli

 

Per terminare la preparazione

  • 1 - 2 cucchiaini di capperi sotto sale o 4 - 5 cetriolini sott'aceto

 

Come preparare il Vitello tonnato con Bimby®

Preparare il Vitello

1. In una terrina dai bordi alti mettere la carne, il vino bianco, l'acqua, le foglie di alloro, i chiodi di garofano, la salvia, la cipolla, la carota, il sedano e un pizzico di sale. Coprire con pellicola trasparente, riporre in frigorifero e lasciare marinare la carne per 8-12 ore sino a 24 ore.

2. Togliere la carne dalla marinata, sistemarla nel recipiente del Varoma e chiudere con il coperchio. Mettere nel boccale il liquido di marinatura e le verdure, posizionare il Varoma e cuocere: 50 min./Varoma/vel. 1.

3. Togliere con attenzione il Varoma e far raffreddare completamente la carne al suo interno. Svuotare e lavare il boccale.

 

Preparare la Salsa tonnata

 

  1. Appoggiare una caraffa sul coperchio e pesare al suo interno 300 g di olio di arachidi. Tenere da parte.
  2. Mettere nel boccale il tonno, i filetti d'acciuga, i capperi dissalati, il succo di limone e l'aceto, frullare: 10 sec. /vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola.
  3. Aggiungere i tuorli e montare: 6 min./antiorario/vel. 5 versando lentamente a filo l'olio sul coperchio del boccale. Trasferire la salsa in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e conservare in frigorifero.

 

 

Terminare la preparazione

  1. Tagliare il vitello a fettine sottili e disporre su un piatto da portata. Ricoprire con la salsa tonnata e a piacere guarnire con capperi e/o cetriolini sott'olio.
  2. Servire.

 

 

Consigli e Suggerimenti

Per realizzare un ottimo vitello tonnato, scegliete girello o magatello di vitello di alta qualità, poiché la freschezza della carne influenzerà direttamente il risultato finale del piatto.

Per non sprecare il liquido di marinatura e le verdure, una volta terminata la cottura potrete frullare tutto (eliminando prima i chiodi di garofano e l'alloro): 20 sec. /vel. 6 e utilizzare il brodo per altre preparazioni in cucina.

Per un sapore più spinto della salsa tonnata, a piacere, aggiungere 30-50 g di olio extravergine di oliva al termine del passaggio 6 e mescolare. In alternativa, potreste aumentate la quantità di capperi e acciughe o, se desiderate un sapore più delicato, diminuire le quantità di questi ingredienti.

Per un effetto visivo accattivante, disponete le fette di vitello su un piatto grande e copritele uniformemente con la salsa tonnata. Potete decorare con qualche cappero intero e fettine di limone.

Il vitello tonnato è un piatto che, nonostante le sue radici nella tradizione culinaria piemontese, ha conquistato tutta l’Italia e non solo. La combinazione di ingredienti semplici ma di alta qualità e la cura nella preparazione lo rendono un piatto raffinato e al contempo versatile, perfetto per ogni occasione.

Grazie a Bimby® TM6, anche chi si avvicina per la prima volta a questa ricetta può sperimentare la gioia di preparare e gustare un autentico vitello tonnato, vero e proprio capolavoro della cucina italiana.

La cucina piemontese è ricca di ingredienti e prodotti locali che insieme regalano piatti dal sapore ricco e corposo. Vuoi preparare altri piatti tipici di questa fantastica regione d’Italia? Fatti guidare dalla collection di ricette “Giro d’Italia: specialità del Piemonte” per scoprire come realizzarle in modo facile e veloce. Buon appetito!