Come pulire Bimby®? Ecco la risposta a questa ricorrente domanda
08.07.2017
In tema di pulizia di Bimby ® tanti sono i dubbi e i suggerimenti che si trovano sul web - molti Utenti dicono la loro su blog o community, perfino su Youtube non mancano video che affrontano questo tema – ma siamo sicuri che quanto suggerito sia davvero efficace e soprattutto sicuro per Bimby® ? Una verità su cui non si discute è che bastano pochi accorgimenti ad ogni utilizzo per prenderti cura del tuo Bimby®.
Ecco quindi una lista di regole d’oro da seguire per un Bimby® sempre brillante!
Bimby® è composto da diversi componenti. È fondamentale riservare ad ogni componente il giusto trattamento di pulizia.
Per qualsiasi operazione di pulizia, specialmente in lavastoviglie, è consigliabile smontare il boccale.
Per pulire il gruppo coltelli, la spatola, la farfalla, il cestello, il misurino, il coperchio del boccale e il Varoma usa acqua tiepida, un panno morbido o la lavastoviglie.
Usa un detersivo specifico per la pulizia dell’acciaio inossidabile, se il cibo dovesse attaccarsi al boccale.
Non lasciare il gruppo coltelli in acqua per molto tempo, per evitare di danneggiare la guarnizione del supporto lame e aiutati con uno spazzolino o con una soluzione di acqua e aceto per liberarti dei residui di cibo.
Per pulire il corpo macchina di Bimby® TM5 basta solo un panno umido. Ricorda sempre di staccare la spina dalla presa di corrente prima di procedere con la pulizia.
Se il boccale e il gruppo coltelli non sono particolarmente sporchi dopo una preparazione, per pulirli può essere sufficiente una breve frullatura: versa nel boccale circa 1 litro di acqua con qualche goccia di detergente per stoviglie, seleziona la velocità 5 o 6 e premi più volte l’icona di inversione. Infine risciacqua bene e, se necessario, usa anche un panno morbido.
Nel Bimbyshop è disponibile il kit esclusivo pensato per pulire Bimby® dopo l’uso in modo ancora più semplice, scoprilo subito!