Come fare i pancake proteici con Bimby?
Colazione, merenda o post-workout… ogni momento è quello giusto per gustare dei pancake caldi e soffici, ancora meglio se proteici. Prepararli con Bimby è semplicissimo e permette di ottenere in pochi minuti uno snack nutriente, ricco di proteine e dal gusto irresistibile.
Cosa sono i pancake proteici?
I pancake proteici sono una variante dei classici pancake americani. La differenza? Un apporto maggiore di proteine che li rende ideali per chi vuole iniziare la giornata con energia, mantenere più a lungo il senso di sazietà o favorire il recupero muscolare dopo l’allenamento. Grazie alla loro versatilità, possono essere preparati in tante versioni diverse, utilizzando ingredienti come farine integrali, avena, yogurt greco, albume d’uovo o proteine in polvere.
Negli ultimi anni, il trend degli alimenti proteici è cresciuto enormemente: sempre più persone scelgono di inserire alimenti ricchi di proteine nella propria alimentazione quotidiana, non solo per motivi sportivi, ma anche per il benessere generale. Questo approccio punta a bilanciare i macronutrienti, favorendo il mantenimento della massa muscolare e un rilascio di energia più costante durante la giornata.
Perfetti per sportivi, per chi segue una dieta bilanciata o semplicemente per chi ama coccolarsi con una colazione sana e golosa, i pancake proteici sono la dimostrazione che “buono” e “nutriente” possono convivere nello stesso piatto.
Quali ingredienti servono per preparare pancake proteici con Bimby?
Gli ingredienti possono variare in base alla ricetta scelta, ma in generale per preparare i pancake proteici con Bimby servono:
- Una farina, fonte di carboidrati. La farina è la base dell’impasto e dona consistenza ai pancake. Oltre alla normale farina 00 si può utilizzare, a seconda del proprio gusto, farina di avena, farina integrale o farina di riso (senza glutine);
- Una fonte proteica come albume d’uovo, yogurt greco o ricotta light;
- Latte vaccino o vegetale per amalgamare e regolare la consistenza;
- Dolcificante: miele, sciroppo d’agave, zucchero di canna o dolcificante naturale;
- Aromi per donare ancora più gusto, come cannella, vaniglia o cacao amaro;
- Lievito per garantire pancake gonfi e soffici.
Con Bimby il risultato è garantito: impasto perfetto in pochi minuti e morbidi pancake, pronti a dare sprint o ricarica alla tua giornata.
Come fare i pancake proteici step by step
Per preparare i pancake proteici (10 pezzi) con Bimby:
- Posizionare la farfalla. Mettere nel boccale 4 albumi e montare: 2-4 min./vel. 3.5 o finché non risultano ben spumosi. Togliere la farfalla e trasferire gli albumi montati in una ciotola.
- Mettere nel boccale 40 g di farina di avena, 10 g di zucchero di canna (opzionale), 8 g di lievito in polvere per dolci, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di bicarbonato, 60 g di yogurt greco, 60 g di latte scremato e mezzo cucchiaino di aceto di mele, mescolare: 30 sec./vel. 4. Trasferire il composto in una ciotola.
- Con l'aiuto della spatola incorporare delicatamente al composto gli albumi montati con movimenti dal basso verso l’alto.
- Sciogliere a fuoco medio ½ cucchiaino di burro in una padella antiaderente. Per ogni pancake mettere nella padella un mestolino di pastella e cuocere 1-2 minuti o finché le bollicine sulla superficie iniziano a colorare. Girare il pancake con una paletta e cuocere per un altro minuto. Sistemare il pancake su un piatto piano e coprire con un canovaccio di cotone per tenerlo in caldo. Ripetere il procedimento fino al termine della pastella.
I tuoi pancake saranno ora pronti da servire, da accompagnare a piacimento con frutta fresca, marmellate o creme come quella di arachidi, cioccolato e cannella.
Pancake proteici alla banana
Una variante semplice ma gustosa è quella dei Pancake proteici alla banana. Ecco la ricetta per 15 pezzi:
- Mettere nel boccale 200 g di albumi e 2 banane, frullare: 10 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere 200 g di farina di avena e 1 bustina di lievito in polvere per dolci, mescolare: 10 sec./vel. 3. Riunire sul fondo con la spatola.
- Mescolare: 5 sec./vel. 3.
- Scaldare una padella antiaderente e sciogliere 1 cucchiaio di olio di semi di mais. Versare nella padella 2 cucchiai di pastella per ogni pancake e cuocere per qualche minuto. Girare i pancake con una paletta, terminare la cottura e disporli sui piattini uno sull’altro.
Pancake cioccolato e ricotta
Per i golosi che non vogliono rinunciare alla linea, ecco la ricetta dei Pancake cioccolato e ricotta (12 pezzi). Il cacao amaro dona un gusto deciso e ricco di antiossidanti, mentre la ricotta light aggiunge cremosità e proteine di alta qualità.
- Mettere nel boccale 50 g di burro e scioglierlo: 2 min./70°C/vel. 1.
- Aggiungere 180 g di latte, 100 g di ricotta, 2 uova, 30 g di zucchero, 160 g di farina 00, 30 g di cacao in polvere e 15 g di lievito in polvere per dolci, mescolare: 10 sec./vel. 5.
- Sciogliere a fuoco medio mezzo cucchiaino di burro in una padella antiaderente. Per ogni pancake mettere nella padella 2 cucchiai di pastella e stenderla facendola ruotare leggermente in senso orario. Cuocere 1-2 minuti o finché le bollicine sulla superficie iniziano a colorare. Girare il pancake con una paletta e cuocere per un altro minuto. Sistemare il pancake su un piatto piano e coprire con un canovaccio di cotone per tenerlo in caldo. Ripetere il procedimento fino al termine della pastella.
Servire i pancake con sciroppo d'acero, panna montata, salsa al caramello, confetture o marmellate.
Prova subito le ricette dei pancake su Cookidoo, trova la tua versione preferita e trasforma le tue giornate insieme a Bimby, con gusto ed energia! E i pancake proteici sono solo l’inizio: lasciati ispirare da Cookidoo per creare un menu proteico, sano e gustoso, dalla colazione alla cena.