Aperitivo estivo: 3 ricette sfiziose e veloci
L’estate è la stagione ideale per godersi un aperitivo con gli amici. Che sia un invito improvviso o un appuntamento fisso del weekend, il segreto per un aperitivo indimenticabile sta nella varietà delle proposte, nella freschezza degli ingredienti e nella presentazione in tavola.
Ma come preparare tutto questo con praticità? Grazie all’aiuto di Bimby! Dalla scelta delle ricette alla preparazione rapida, ogni dettaglio può essere curato senza stress e con risultati da veri professionisti.
Cosa servire per un aperitivo estivo perfetto
Un aperitivo estivo che si rispetti deve essere colorato, leggero, invitante e preparato con ingredienti freschi di stagione.
Per il salato alterna stuzzichini croccanti - come grissini, piccoli crackers o verdure crude - a preparazioni cremose in cui intingerli - come hummus di ceci, mousse di formaggio con erbe aromatiche o guacamole.
Puoi poi preparare finger food sfiziosi: mini-porzioni, spiedini di verdure grigliate, bruschette con pomodorini freschi e basilico sono solo degli esempi.
Chiudi in bellezza con frutta o freschi dessert: spiedini colorati composti da pezzi di anguria, melone, pesca e uva, mini-cheesecake senza cottura, mousse allo yogurt con frutta di stagione o gelati artigianali. L’importante è puntare su preparazioni leggere, che rinfreschino e conquistino anche dopo diversi assaggi salati.
Parte fondamentale dell’aperitivo sono le bevande, meglio se rinfrescanti e colorate: acque aromatizzate con fette di agrumi e foglie di menta, cocktail analcolici a base di frutta e, per chi lo desidera, vini bianchi o rosati serviti ben freschi.
Non dimenticate di curare anche la presentazione: ciotoline, vassoi colorati, bicchieri particolari e, magari, un tocco floreale, renderanno la tua tavola irresistibile.
I vantaggi di preparare l’aperitivo con Bimby
Preparare l’aperitivo con Bimby significa risparmiare tempo e ottenere risultati impeccabili anche nelle situazioni più improvvise. Grazie alle sue molteplici funzioni, è possibile tritare, cuocere, mescolare, emulsionare e anche impastare in pochi minuti. Con Cookidoo le ricette sono facili da trovare e da seguire, inoltre, i passaggi automatizzati riducono al minimo gli errori.
Bimby consente anche di preparare più portate contemporaneamente, ottimizzando i tempi e lasciando spazio alla creatività.
La pulizia? Un gioco da ragazzi, grazie alla modalità che permette la pulizia automatica del boccale e ai componenti lavabili in lavastoviglie.
3 ricette estive veloci da gustare con gli amici
Pronto a sorprendere i tuoi ospiti? Ecco tre ricette estive perfette per un aperitivo fresco, gustoso e decisamente scenografico!
Cocktail estivo analcolico
Fresco, colorato e dissetante, questo cocktail estivo analcolico è la soluzione ideale per rinfrescare le calde sere d’estate. L’incontro tra lamponi e anguria regala una bevanda ricca di vitamine e dal sapore fruttato, addolcita naturalmente dal miele. Semplice e veloce da preparare, è perfetto per tutta la famiglia. Servilo con ghiaccio e aggiungi decorazioni di frutta fresca per dare alla tua tavola un aspetto sorprendente.
Ingredienti:
- 150 g di lamponi freschi
- 250 g di polpa di anguria a pezzi
- 2 - 3 cucchiai di miele millefiori a piacere
- 350 g di cubetti di ghiaccio
- 150 - 200 g di acqua fredda
Preparazione:
- Mettere nel boccale i lamponi, l'anguria e il miele, frullare: 4 sec./vel. 8. Sistemare un colino a maglia fine sopra una ciotola e filtrare il succo, schiacciando bene con il dorso di un cucchiaio.
- Sciacquare il boccale e mettere al suo interno il succo filtrato e 250 g di ghiaccio, frullare: 15 sec./vel. 5
- Aggiungere 100 g di ghiaccio e l'acqua, mescolare: 10 sec./antiorario/vel. 1.
- Servire subito decorando con lamponi o anguria.
Lavash (pane armeno)
Il Lavash è un pane tradizionale armeno, sottile e croccante, ideale da servire come accompagnamento a salse, mousse o come antipasto. Preparato con pochi ingredienti semplici e senza lievito, si distingue per la sua leggerezza. Può essere aromatizzato con olio all’aglio e arricchito con semi di papavero e fettine di cipolla rossa per un tocco di gusto in più.
Ingredienti:
Per l’impasto
- 75 g di acqua
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 5 g di sale
- 160 g di farina manitoba
Per terminare la preparazione
- 20 g di olio extravergine di oliva aromatizzato all'aglio
- Semi di papavero
- Mezza cipolla rossa tagliata a fettine sottili
Preparazione:
- Mettere nel boccale l'acqua, l'olio extravergine di oliva e il sale, emulsionare: 30 sec./vel. 3.
- Unire la farina manitoba, impastare: Spiga/1 min. Trasferire l'impasto sul piano da lavoro e compattarlo in una palla.
- Sistemare l'impasto in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 10 minuti. Nel frattempo, ritagliare 4 fogli di carta forno della stessa misura della placca del forno.
- Riprendere l'impasto e, tendendolo all'interno della ciotola, tirare sui lati 3-4 pizzichi allungandolo verso l'esterno e riportandolo verso il centro, così da formare delle pieghe. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare l'impasto per 10 minuti. Ripetere l'operazione di allungamento e lasciarlo riposare per ulteriori 30 minuti.
- Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C con all'interno la placca da forno.
- Dividere l'impasto in 2 parti (circa 140 g cadauno) e sistemare entrambe al centro di 2 dei fogli di carta forno preparati. Con le dita appiattire i pezzi di impasto formando 2 rettangoli e coprire entrambi con gli altri 2 fogli di carta forno.
- Con un matterello stendere le parti di impasto sino a quando non raggiungono la stessa dimensione del foglio di carta forno. Al termine della stesura delle 2 sfoglie eliminare i fogli di carta forno superiori.
Terminare la preparazione
1. Spennellare le 2 sfoglie con l'olio aromatizzato all'aglio e tagliarle in pezzi rettangolari con un coltello a lama liscia. Spolverizzare a piacere con i semi di papavero e sistemarvi la cipolla rossa a fette.
2. Prendere con attenzione la placca calda dal forno, sistemarvi sopra la prima sfoglia con la carta forno e cuocere in forno caldo per 5-7 minuti (180°C), controllando attentamente la cottura per evitare che si bruci la sfoglia. Togliere con attenzione dal forno e sistemare la sfoglia su una gratella e procedere allo stesso modo per l'altra sfoglia.
3. Servire subito o conservare (è possibile conservare il pane per 1-2 settimane all’interno di un sacchetto di carta per alimenti).
Tris di salse per aperitivo
La ricetta del tris di salse per aperitivo propone tre creme sfiziose: mousse alle carote con salvia, crema alla bresaola e rucola e mousse alle noci, da gustare con pane, triangolini di mais o creckers.
Mousse alle carote con salvia
- Mettere nel boccale mezzo spicchio di aglio senza anima, 200 g di carote pelate a pezzi e 5 - 6 foglie di salvia fresche (lavate e asciugate), frullare: 10 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere 30 g di olio extravergine di oliva, insaporire: 5 min./120°C/vel. 1.
- Unire 100g di acqua, mezzo cucchiaino di sale e un pizzico di pepe nero macinato, cuocere: 8 min./100°C/vel. 1.
- Aggiungere 20 g di olio extravergine di oliva e frullare: 20 sec./vel. 7. Trasferire in una ciotolina e lasciare raffreddare. Lavare il boccale e preparare la crema alla bresaola e rucola.
Crema alla bresaola e rucola
- Mettere nel boccale 50 g di rucola fresca, lavata e asciugata, e frullare: 10 sec./vel. 8. riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere 80 g di bresaola a pezzi, tritare: 10 sec./vel. 5. Riunire sul fondo con la spatola.
- Unire 130 g di ricotta fresca ben asciutta, 130 g di stracchino a pezzi, 30 g di latte, un pizzico di sale e un pizzico di pepe nero macinato, amalgamare: 30 sec./vel. 3. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e riporre in frigorifero. Lavare il boccale e preparare la mousse alle noci.
Mousse alle noci
- Mettere nel boccale 50 g di gherigli di noci e tritare: 10 sec./vel. 10.
- Aggiungere 200 g di formaggio fresco spalmabile, 50 g mascarpone, un pizzico di sale e un pizzico di pepe nero macinato, amalgamare: 30 sec./vel. 3.
Se la mousse risultasse troppo densa aggiungere 20-30 g di latte e ripetere la manovra. Trasferire in una ciotolina.
Hai già pensato a quale ricetta preparare con Bimby per il tuo prossimo aperitivo? Lasciati ispirare da nuove idee su Cookidoo!